Trend 2025 del Vino: Sfide e Opportunità per l’Italia

Nel 2025, l’industria del vino affronta sfide significative tra contesto geopolitico, climate change e nuove tendenze di consumo, come i no-low e l’ideologia salutista. Il Corriere Vinicolo, nel numero 3 del 27 gennaio 2025, propone un’analisi approfondita dei trend del settore a livello nazionale e internazionale, evidenziando le opportunità per l’Italia, che si posiziona in vantaggio rispetto ai competitor. Tra i successi emergenti, spicca l’enoturismo italiano, con 40 miliardi di euro di giro d’affari nel 2023.

Data:

January 27, 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Argomenti:
  • News
  • analisi trend vino 2025
  • climate change e vino
  • consumi no-low
  • CV 3/2025
  • enoturismo italiano
  • Giulio Somma
  • ideologia salutista
  • Il Corriere Vinicolo
  • innovazione nel vino
  • mercato del vino Italia
  • Paolo Ferrante
  • sostenibilità vino
  • trend vino 2025

Trend 2025 del Vino: Sfide e Opportunità per l’Italia

Non vi è dubbio che l’industria del vino stia oggi vivendo una fase di transizione epocale che mette di fronte a nuove e complesse sfide. Dal contesto geopolitico infiammato per conflitti e protezionismi al Codice della strada, il 2025 si apre con diverse incognite.
In questo panorama frammentato e complesso, i trend individuati dagli analisti di mercato aiutano a orientare strategie di posizionamento e sviluppo. Così, sulle pagine de Il Corriere Vinicolo, numero 3 del 27 gennaio 2025, Paolo Ferrante, insieme al direttore Giulio Somma, propone ai lettori una sintesi ragionata di quanto emerge dalle analisi dei trend del settore, a livello nazionale e internazionale. Vengono passati in rassegna i key point del futuro, tra sostenibilità, innovazione e nuovi stili di consumo: l’Italia – va sottolineato – parte meglio dei principali competitor, ma è necessario sfruttare bene questo vantaggio. Tra le principali sfide, i no-low, l’ideologia salutista e il climate change, con costi in crescita e il pericolo dell’inflazione. E non mancano buone notizie, come i 40 miliardi di giro d’affari generati dall’enoturismo italiano nel 2023.

Argomenti:
  • News
  • analisi trend vino 2025
  • climate change e vino
  • consumi no-low
  • CV 3/2025
  • enoturismo italiano
  • Giulio Somma
  • ideologia salutista
  • Il Corriere Vinicolo
  • innovazione nel vino
  • mercato del vino Italia
  • Paolo Ferrante
  • sostenibilità vino
  • trend vino 2025

Ultimo aggiornamento: January 27, 2025 8:46 AM