Consulenza Organizzativa
Consulenza, formazione e servizi per l'ottimizzazione dei processi delle aziende vinicole.

Oltre 25 anni di evoluzione e sostenibilità nel settore vitivinicolo
Dal 1998, il nostro team di esperti fornisce consulenza e servizi per le aziende vitivinicole, aiutandole a ottimizzare i processi e ad adeguarsi alle normative nazionali e internazionali. Partendo dalla sicurezza alimentare (HACCP) e dagli standard ISO, ci siamo evoluti per rispondere alle richieste di ottimizzazione dei processi aziendali, includendo sostenibilità, sicurezza sul lavoro e requisiti etico-sociali.
Oggi, la sostenibilità è al centro del nostro approccio. Essa rappresenta un equilibrio tra normative e aspettative di mercato, contribuendo alla crescita e al miglioramento delle performance aziendali.
I nostri ambiti di attività
Progettiamo e implementiamo sistemi di gestione aziendale personalizzati per aziende vitivinicole di tutte le dimensioni, dalla piccola cantina alla grande industria.
Qualità e Sicurezza Alimentare
HACCP, BRCGS, IFS, FSSC 22000, ISO 22000, ISO 9001.
Sostenibilità
Equalitas, VIVA, SQNPI; bilanci di sostenibilità, calcolo di Water Footprint e Carbon Footprint, biodiversità.
Ambiente, Etica e Sicurezza sul Lavoro
ISO 14001, ISO 50001; SA 8000, UNI Pdr 125, ISO 45001.
Perché lavorare con noi
- Specializzazione nel settore vitivinicolo: Siamo esperti nei processi che caratterizzano cantine e aziende vinicole.
- Aggiornamento continuo: I nostri professionisti sono costantemente aggiornati sulle ultime normative e trend di mercato.
- Soluzioni personalizzate e concrete: Offriamo servizi su misura che migliorano i risultati delle aziende vinicole.
- Assistenza e supporto costanti: Forniamo supporto continuativo per rispondere alle esigenze aziendali.
I nostri servizi
Grazie a un team di professionisti con competenze multidisciplinari, miglioriamo le performance delle aziende vitivinicole con soluzioni personalizzate che portano a risultati tangibili:
Consulenza
Progettiamo e implementiamo sistemi di gestione per il settore vitivinicolo, assicurandone la continuità nel tempo e trasferendo competenze al personale aziendale.
Formazione
Offriamo corsi di formazione, sia a catalogo sia personalizzati per la singola azienda, con un approccio pratico e concreto, focalizzati su tematiche di interesse per il settore.
Audit di Prima e Seconda Parte
Svolgiamo audit nelle aziende per garantire la conformità dei processi rispetto a norme cogenti e volontarie. Effettuiamo verifiche per clienti e gruppi della GDO, con strumenti di valutazione su misura per le aziende vinicole.
Banca Dati Fornitori Qualificati
Un portale dove trovare gli esiti delle verifiche, promuovendo trasparenza e impegno verso la sicurezza alimentare e la sostenibilità.
Richiedi la nostra consulenza e trasforma la gestione della tua azienda vitivinicola
Scopri come il nostro approccio su misura può migliorare l'efficienza e garantire il successo a lungo termine della tua azienda vitivinicola
Partecipa ai nostri corsi e potenzia le competenze della tua squadra
Scopri i nostri programmi formativi, pensati per garantire un costante aggiornamento su temi relativi a qualità, sicurezza e sostenibilità, fruibili sia online che direttamente in azienda.
21Marzo2025
Parità di genere: La certificazione UNI PDR 125:2022
Promuovere l’inclusione non è solo un obbligo normativo, ma un valore strategico per le imprese. Questo corso fornisce strumenti pratici per implementare un sistema di gestione della parità di genere conforme alla Linea Guida UNI PdR 125 e ottenere la certificazione.
28Marzo2025
Enoturismo Sostenibile: come applicare la norma ISO 21401
Il turismo è un motore economico in crescita e la gestione sostenibile delle strutture ricettive è sempre più centrale. Questo corso approfondisce i requisiti del sistema di gestione UNI EN ISO 21401, fornendo strumenti concreti per integrare la sostenibilità nelle attività enoturistiche.
9Maggio2025
Sicurezza Alimentare: HACCP vino e vino NO-LOW ALCOOL
Garantire qualità e sicurezza nel settore vitivinicolo è una priorità. Questo corso fornisce strumenti pratici per sviluppare un sistema di autocontrollo efficace e affrontare le nuove sfide, compresi i rischi emergenti legati ai vini NO-LOW alcol.
23Maggio2025
Sicurezza Alimentare: Far crescere la cultura della sicurezza alimentare
Regolamenti Europei e standard internazionali richiedono un forte impegno nella garanzia della sicurezza alimentare, spesso sottovalutato dalle aziende. Questo corso fornisce un approccio pratico per sviluppare una cultura aziendale solida e proattiva, essenziale per il miglioramento continuo.
Assicura la conformità con audit personalizzati per la tua azienda vinicola
Verifica la qualità e la conformità dei tuoi processi con audit su misura, progettati per soddisfare le esigenze di clienti e gruppi della GDO.
Banca Dati Fornitori Qualificati
Entra nella Banca Dati Fornitori Qualificati di Unione Italiana Vini e unisciti a una community di aziende consapevoli e responsabili.
Questo servizio innovativo consente di condividere dati essenziali sui fornitori della filiera vitivinicola, assicurando trasparenza, sostenibilità e sicurezza alimentare a costi accessibili. I fornitori, sottoposti ad audit tecnico da consulenti UIV, vengono valutati in ambiti chiave come sicurezza alimentare, igiene, tracciabilità, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale. I dati raccolti sono accessibili online per le aziende clienti, che possono così verificare con facilità le garanzie di qualità e conformità offerte dai propri fornitori.
Due modalità di adesione: come Utente, per consultare la piattaforma e monitorare i fornitori, o come Fornitore, per rendere visibile l’organizzazione aziendale, guadagnando in credibilità e affidabilità.
Il bilancio di sostenibilità
Il Bilancio di sostenibilità è un documento con il quale l’azienda rendiconta le proprie performance rispetto al suo impegno verso la sostenibilità ed esprime attraverso dati comparabili gli obiettivi raggiunti e i miglioramenti previsti. Si tratta di uno strumento di trasparenza nella comunicazione dei dati aziendali elaborato a favore di tutti gli stakeholder.
Scopri alcuni casi concreti di sostenibilità aziendale
Cantina I Vini di Maremma
Leggi di piùSerena Wines 1881
Leggi di piùCantine Volpi
Leggi di piùCantina Tollo
Leggi di più
Il sistema Qualità: un approccio certificato e strutturato per ogni intervento
L’Unità Operativa Consulenza Organizzativa opera secondo un sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001. Questo garantisce l’erogazione dei servizi nel rispetto di procedure e prassi organizzative definite, con un impegno costante nel miglioramento delle performance e nell’efficacia degli interventi.
Il team
Siamo un gruppo di consulenti e formatori appassionati, con competenze complementari nel settore vitivinicolo e nella gestione aziendale. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni pratiche e concrete per ottimizzare i processi delle cantine, grazie a un confronto continuo con le diverse Unità Operative di Unione Italiana Vini.
Contatti
Richiedi informazioni
Ultimo aggiornamento: March 21, 2025 2:10 PM
Gli altri servizi
Archivio Storico UIV
Leggi di piùLaboratorio di analisi
Leggi di piùOsservatorio del Vino
Leggi di piùPromozione e Finanziamenti
Leggi di piùRT-LAB
Leggi di piùServizio giuridico
Leggi di più