Termini e condizioni

Definizioni

Ai fini del presente documento s’intende per:

  • Contratto: le presenti Condizioni Generali unitamente alla conferma dell’Ordine accettate dal Cliente, in fase di completamento dell’acquisto sul sito; tali documenti costituiscono complessivamente la disciplina dei rapporti tra le Parti;
  • Unione Italiana Vini Servizi Soc. coop.: si seguito anche solo “UIV” (C.F. e P. IVA 00868400151) con sede in legale in Milano, Via San Vittore al Teatro n. 3 – 20123 (MI);
  • Cliente: il soggetto che richiede la fornitura di uno o più Servizi, identificato in base a quanto riportato in fase di iscrizione al presente sito internet e nella relativa conferma d’ordine;
  • Parti: UIV e il Cliente;
  • Sito internet: l’e-commerce gestito da UIV per la vendita dei propri servizi, rinvenibile al dominio www.unioneitalianavini.it, raggiungibile mediante iscrizione all’area riservata del sito;
  • Servizi: i servizi forniti da UIV in favore del Cliente e, in particolare: (1) il servizio di abbonamento al Corriere Vinicolo, cartaceo o digitale (2) il servizio di Formazione Online; (3) il servizio di abbonamento alle Banche Dati giuridiche (Denominazione di Origine, Vite e Vino e Comex); (4) il servizio di abbonamento alla Banca Dati Osservatorio del Vino e la fornitura di report scaricati dalla Banca Dati Osservatorio del Vino.
  • Ordine: la conferma dell’Ordine, che contiene il riepilogo dell’ordine accettato on-line dal Cliente, nell’ambito della procedura di acquisto online disponibile sul sito internet www.unioneitalianavini.it.

Accettazione delle Condizioni

Con l’accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali il Cliente dichiara di: (i) avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al Contratto; e (ii) voler utilizzare i Servizi nell’ambito della propria attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale, e che, pertanto, non si applicano nei suoi confronti le disposizioni del D. Lgs n. 206/2005 a protezione dei consumatori; (iii) essere consapevole e accettare che i termini e le condizioni del Contratto (ivi inclusi, ma non limitatamente a, i limiti temporali e di utilizzo applicabili ai Servizi di volta in volta acquistati) prevalgono su qualsiasi eventuale accordo ulteriore contratto stipulato dal Cliente con terze parti.

Clausola di recesso

Il Cliente, ove rivesta la qualifica di consumatore, ovvero qualora non utilizzi i Servizi offerti da UIV nell’ambito della propria attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale, ha facoltà di revocare qualsiasi l’acquisto effettuato unicamente mediante 1) l’invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: “Unione Italiana Vini Servizi soc. coop., con sede in Via San Vittore al Teatro n.3 – 20123 Milano” o a mezzo PEC (amministrazione@pec.uiv.it), indicando in tale comunicazione tutti gli elementi atti a consentire la identificazione del cliente e dell’ordine revocato. La disdetta deve essere spedita entro e non oltre il quattordicesimo giorno successivo alla data di sottoscrizione del presente impegno.

01. Servizio di abbonamento al Corriere Vinicolo;

(Oggetto) Il servizio di abbonamento al Corriere Vinicolo prevede la possibilità, per il cliente, di acquistare la versione online del giornale oppure quella cartacea, secondo diverse modalità di acquisto e abbonamento.

(Corrispettivo e pagamento) Il corrispettivo del servizio è pari a quanto indicato nella mail di conferma dell’Ordine, che contiene il riepilogo dell’ordine accettato on-line dal Cliente, nell’ambito della procedura di acquisto online disponibile sul sito internet www.unioneitalianavini.it. L’acquisto si perfezionerà non appena UIV avrà ricevuto il pagamento mediante le possibilità offerte dalla procedura di acquisto online.

(Consegna e accesso ai prodotti) Per quanto riguarda i prodotti cartacei si specifica che le copie ordinate dal Cliente saranno spedite previo completamento della procedura di acquisto online e invio della relativa conferma d’Ordine. La consegna verrà effettuata all’indirizzo indicato dal Cliente in fase di procedura di acquisto. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente qualsiasi variazione intervenuta nei dati indicati. Il Cliente si dichiara edotto e accetta che, per la corretta consegna del prodotto cartaceo ordinato, è sempre richiesta la presenza sua o di un suo incaricato.

Per quanto riguarda la consultazione dei prodotti online, si specifica che avrà luogo mediante l’accesso on-line, attraverso il collegamento a www.unioneitalianavini.it, e accesso alla propria area personale mediante Username e Password personali.  La licenza di utilizzo ha per oggetto l’uso personale da parte del Cliente e non è consentito accedere al servizio contemporaneamente da più postazioni, se non previamente concordato in forma scritta con UIV. Trattandosi di servizio on-line, il Cliente dovrà possedere i requisiti di hardware e software per accedere ad Internet e le spese di connessione telematica saranno a suo carico. UIV non può essere ritenuta in alcun modo responsabile nei casi di malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. UIV non può essere ritenuta responsabile per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini delle presenti Condizioni generali.

(Durata e Rinnovo Automatico) Il Servizio di Abbonamento al Corriere Vinicolo ha la durata indicata nella relativa conferma d’Ordine, e da essa decorrente.

Nell’ipotesi di sottoscrizione dell’abbonamento annuale, si precisa che, alla scadenza, il Servizio di Abbonamento al Corriere Vinicolo si rinnova automaticamente di anno in anno, salvo disdetta di una delle Parti da comunicarsi all’altra con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni, o mediante 1) l’invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: “Unione Italiana Vini Servizi soc. coop., con sede in Via San Vittore al Teatro n.3 – 20123 Milano” o 2) a mezzo PEC (amministrazione@pec.uiv.it), indicando in tale comunicazione tutti gli elementi atti a consentire la identificazione del cliente e dell’ordine disdettato.

In occasione del rinnovo tacito annuale, il Cliente prende atto e accetta espressamente che tutti i corrispettivi sono soggetti ad aggiornamento annuale nella misura del 100% della variazione in aumento dell’indice ISTAT dei prezzi della produzione dei servizi, calcolato come media degli ultimi dodici mesi. Senza pregiudizio per quanto precede, al servizio di abbonamento annuale del Corriere Vinicolo, si applicheranno comunque le condizioni generali e le condizioni economiche (prezzo di listino) in vigore al momento di ciascun rinnovo automatico.

02. Servizio di Formazione Online

(Oggetto) Il servizio di formazione online prevede la possibilità, per il cliente, di partecipare alla formazione online organizzata da UIV, secondo diverse modalità di fruizione, in diretta streaming o in via preregistrata.

(Corrispettivo e pagamento) Il corrispettivo del servizio è pari a quanto indicato nella conferma dell’Ordine, che contiene il riepilogo dell’ordine accettato on-line dal Cliente, nell’ambito della procedura di acquisto online disponibile sul sito internet www.unioneitalianavini.it. L’acquisto si perfezionerà non appena UIV avrà ricevuto il pagamento mediante le possibilità offerte dalla procedura di acquisto online.

(Consegna e Accesso ai prodotti)

Per quanto riguarda la consultazione dei prodotti online, si specifica che avrà luogo mediante l’accesso on-line, attraverso il collegamento a www.unioneitalianavini.it, e accesso alla propria area personale mediante Username e Password personali.  La licenza di utilizzo ha per oggetto l’uso personale da parte del Cliente e non è consentito accedere al servizio contemporaneamente da più postazioni, se non previamente concordato in forma scritta con UIV. Trattandosi di servizio on-line, il Cliente dovrà possedere i requisiti di hardware e software per accedere ad Internet e le spese di connessione telematica saranno a suo carico. UIV non può essere ritenuta in alcun modo responsabile nei casi di malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. UIV non può essere ritenuta responsabile per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini delle presenti Condizioni generali.

(Registrazione dell’evento) UIV specifica che, ai fini dell’eventuale erogazione del servizio anche in modalità differita si riserva il diritto di procedere alla registrazione dell’evento. Come specificato nell’informativa privacy, inserita anche in fase di completamento dell’acquisto online, si richiede all’interessato di fornire specifico consenso all’utilizzo di riprese audio-video e di fotografie, la cui visione e duplicazione, nelle quali siano ripresi gli interessati, è finalizzata esclusivamente per le attività e i servizi richiesti alla nostra organizzazione (come ad esempio partecipazione come auditor e/o relatori a: Webinar, Workshop, corsi di formazione, conferenze stampa, riunioni interne, tavoli di lavoro forum digitali/in presenza) e/o per attività promozionali degli stessi (come ad esempio la pubblicazione sul nostro sito o sui nostri social o vendita delle registrazioni audio-video delle attività elencate sopra) e non per altri scopi commerciali. Si specifica che nel caso di partecipazioni a call-conference digitali l’interessato sarà libero di utilizzare i propri device audio-video e i suoi dati di configurazione come preferisce (quindi potrà eventualmente scegliere di disabilitarli o modificare il suo nome-account). Tali dati potranno essere utilizzati a titolo gratuito (ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore). Negli altri casi sarà necessaria una specifica liberatoria. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza del fatto che gli eventi in presenza o in modalità da remoto potranno essere oggetto di registrazione, video e/o audio e/o telematiche (es. messaggistica), per finalità didattiche, marketing e/o commerciali. UIV si obbliga a non utilizzare le registrazioni effettuati in contesti che pregiudichino la dignità personale e il decoro del Cliente.

(Interruzioni e malfunzionamenti del Servizio o annullamento dell’evento) UIV s’impegna a erogare il Servizio di Formazione Online con continuità ed efficienza. Resta inteso che UIV non è responsabile in alcun modo e ad alcun titolo per malfunzionamenti o interruzioni del Servizio di Formazione Online, di qualsiasi entità e durata, indipendenti dalla propria volontà e causati, a mero titolo esemplificativo, da problemi di interconnessione, guasti all’hardware, violazioni del servizio informatico, etc. Il Cliente è consapevole e accetta che UIV ha la facoltà di interrompere la prestazione del Servizio di Formazione Online in presenza di motivati problemi di sicurezza e/o garanzia di riservatezza, dandone comunicazione al Cliente per iscritto o telefonicamente, senza che ciò dia luogo a inadempimento di UIV al Contratto o dia diritto al Cliente a qualsivoglia risarcimento o indennità. Tuttavia, qualora – per ragioni organizzative interne – UIV decidesse di annullare l’evento, quest’ultima provvederà al rimborso del pagamento effettuato dal Cliente.

UIV per ragioni eccezionali e imprevedibili, si riserva di annullare o modificare data, orario o relatori delle singole unità formative. Le eventuali variazioni saranno comunicate al Cliente via e-mail e pubblicate sul sito. Nel caso in cui l'evento venisse annullato, per qualsivoglia motivo, le quote di partecipazione pervenute verranno rimborsate, con esclusione di qualsivoglia ulteriore spesa o richiesta risarcitoria a qualunque titolo carico di UIV. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza del fatto che gli eventi in presenza o in modalità da remoto potranno essere oggetto di registrazione, video e/o audio e/o telematiche (es. messaggistica), per finalità didattiche, marketing e/o commerciali. UIV si obbliga a non utilizzare le registrazioni effettuati in contesti che pregiudichino la dignità personale e il decoro del Cliente.

03. Servizio di abbonamento alle Banche Dati giuridiche (Denominazione di Origine, Vite e Vino e Comex)

(Oggetto) Il servizio ha ad oggetto la fornitura di una o tutte le seguenti banche dati: DELLA VITE E DEL VINO: che contiene la normativa e la giurisprudenza nazionale e UE maggiormente rilevanti per il settore vitivinicolo (in particolare disposizioni normative comunitarie e nazionali, accordi internazionali, circolari ministeriali, comunicazioni interpretative, risposte delle Autorità Pubbliche). Denominazione di Origine: che contiene i testi aggiornati dei disciplinari di produzione DOCG, DOC e IGT, divisi per Regione, Provincia e tipologia. COMEX: sintesi normativa delle principali norme di riferimento per il settore vitivinicolo dei Paesi UE ed extra- UE, divisi in schede di consultazione per argomento (informazioni sul Paese, dazi e tasse, standard e pratiche enologiche, etichettatura, procedure e documenti per l’esportazione, certificati di analisi). Comprende schede normative di più di 40 Paesi Terzi tra i quali: Argentina, Australia, Birmania, Brasile, Cambogia, Canada, Cile, Cina, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Ecuador, Emirati Arabi Uniti, EAC, Filippine, Giappone, Honduras, Hong Kong, India, Indonesia, Israele, Kenya, Malesia, Messico, Mongolia, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea, Perù, Qatar, Regno Unito, Russia, Singapore, Sri Lanka, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Tailandia, Taiwan, Turchia, UE, Uruguay, USA, Vietnam. Il servizio comprende l’implementazione nel corso dell’anno di nuovi Paesi Terzi e l’aggiornamento continuativo delle schede già esistenti.

(Corrispettivo e pagamento) Il corrispettivo del servizio è pari a quanto indicato nella conferma dell’Ordine, che contiene il riepilogo dell’ordine accettato on-line dal Cliente, nell’ambito della procedura di acquisto online disponibile sul sito internet www.unioneitalianavini.it. L’acquisto si perfezionerà non appena UIV avrà ricevuto il pagamento mediante le possibilità offerte dalla procedura di acquisto online.

(Accesso ai prodotti) La consultazione delle Banche Dati avrà luogo mediante l’accesso on-line, attraverso il collegamento a www.unioneitalianavini.it, e accesso alla propria area personale mediante Username e Password personali.  La licenza di utilizzo ha per oggetto l’uso personale da parte del Cliente e non è consentito accedere al servizio contemporaneamente da più postazioni, se non previamente concordato in forma scritta con UIV. Trattandosi di servizio on-line, il Cliente dovrà possedere i requisiti di hardware e software per accedere ad Internet e le spese di connessione telematica saranno a suo carico. UIV non può essere ritenuta in alcun modo responsabile nei casi di malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc. UIV non può essere ritenuta responsabile per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini delle presenti Condizioni generali.

(Durata, rinnovo automatico, recesso, interruzione servizi) Il Contratto entra in vigore al momento della ricezione, da parte del cliente, della Conferma dell’ordine. Il Servizio di Abbonamento alle Banche Dati giuridiche ha la durata indicata nella relativa conferma d’Ordine, e da essa decorrente. Il contratto verrà rinnovato automaticamente alla scadenza per uguali periodi annuali salvo disdetta di una delle Parti da comunicarsi all’altra con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni, o mediante 1) l’invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: “Unione Italiana Vini Servizi sov. Coop, con sede in Via San Vittore al Teatro n.3 – 20123 Milano” o 2) a mezzo PEC (amministrazione@pec.uiv.it), indicando in tale comunicazione tutti gli elementi atti a consentire la identificazione del cliente e dell’ordine disdettato. UIV si riserva il diritto di sospendere tutte le prestazioni erogate online collegate alle Banche Dati, nel caso di utilizzo di queste ultime da parte del Cliente in maniera difforme rispetto a quanto qui prescritto.

(Limitazioni di responsabilità) Il Cliente dichiara di essere consapevole ed accettare l’impossibilità da parte di UIV di assicurare la massima completezza del contenuto delle Banche Dati. Le Banche Dati non possono in nessun caso sostituire il ricorso ad una consulenza professionale e il Cliente dovrà in ogni caso verificare la correttezza delle informazioni fornite. I dati forniti nelle Banche Dati sono da ritenersi destinati esclusivamente al Cliente, che assume la completa responsabilità e cura affinché gli stessi non siano, anche indirettamente, divulgati, comunicati, né resi accessibili a terzi estranei alla propria attività o organizzazione, con obbligo di manlevare UIV da ogni richiesta di risarcimento che dovesse essere avanzata da terzi nei suoi confronti. UIV risponderà esclusivamente dei danni, verificatisi in costanza di rapporto contrattuale, ad essa direttamente imputabili e l’eventuale risarcimento non potrà mai superare l’importo corrispondente al prezzo corrisposto per l’esecuzione del presente contratto.

04. Servizio di abbonamento alla Banca Dati Osservatorio del Vino e servizio di fornitura di report scaricabili

(Oggetto) Con la sottoscrizione del presente modulo di registrazione Unione Italiana Vini Soc. Coop. (di seguito anche solo “UIV”) fornisce al Cliente, per il periodo di tempo determinato pattuito in sede di fatturazione, il servizio di consultazione delle Banche Dati “Osservatorio del Vino” di UIV (d’ora in avanti anche solo “Osservatorio Vino”), installate su server accessibile da www.osservatoriodelvino.it tramite le proprie credenziali personali (Username e Password). Gli allegati, gli atti e i documenti richiamati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto.

(Corrispettivo e pagamento) Il corrispettivo del servizio è pari a quanto indicato nella conferma dell’Ordine, che contiene il riepilogo dell’ordine accettato on-line dal Cliente, nell’ambito della procedura di acquisto online disponibile sul sito internet www.unioneitalianavini.it. L’acquisto si perfezionerà non appena UIV avrà ricevuto il pagamento mediante le possibilità offerte dalla procedura di acquisto online.

(Accesso ai prodotti) La consultazione delle banche dati “Osservatorio Vino” avrà luogo mediante l’accesso di tipo on-line, attraverso il collegamento a www.osservatoriodelvino.it, e accesso alla propria pagina personale mediante Username e Password personali.

Username e Password e tutti i codici inviati via e-mail o sms da “UIV” al Cliente sono strettamente personali. È fatto pertanto espresso divieto al Cliente di cedere a terzi, in tutto o in parte, i diritti nascenti dal presente contratto, nonché le credenziali di accesso ai servizi online di Unione Italiana Vini.

E’ facoltà di Unione Italiana Vini di monitorare periodicamente gli accessi e – nel caso di utilizzo da parte del Cliente delle banche dati “Osservatorio Vino” in maniera difforme rispetto a quanto prescritto nelle presenti condizioni generali – di sospendere tutte le prestazioni erogate in relazione al servizio banche dati “Osservatorio Vino”.

La licenza ha per oggetto l’uso personale da parte del Cliente e non è consentito accedere al servizio contemporaneamente da più postazioni, se non previamente concordato in forma scritta con UIV.

Trattandosi di servizio on-line, il Cliente dovrà possedere i requisiti di hardware e software per accedere ad Internet e le spese di connessione telematica saranno a suo carico. UIV non può essere ritenuta in alcun modo responsabile nei casi di malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc.

UIV non può essere ritenuta responsabile per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini delle presenti Condizioni generali.

Il contratto verrà rinnovato automaticamente alla scadenza per uguali periodi annuali salvo disdetta di una delle Parti da comunicarsi all’altra con un preavviso di almeno 60 (sessanta) giorni, o mediante 1) l’invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: “Unione Italiana Vini Servizi sov. Coop, con sede in Via San Vittore al Teatro n.3 – 20123 Milano” o 2) a mezzo PEC (amministrazione@pec.uiv.it), indicando in tale comunicazione tutti gli elementi atti a consentire la identificazione del cliente e dell’ordine disdettato. UIV si riserva il diritto di sospendere tutte le prestazioni erogate online collegate alle Banche Dati, nel caso di utilizzo di queste ultime da parte del Cliente in maniera difforme rispetto a quanto qui prescritto.

In caso di mancato pagamento, anche parziale, del corrispettivo per il servizio Banche Dati, al Cliente potranno essere revocate le credenziali di accesso alle Banche dati.

(Durata e rinnovo) L’accesso alle banche dati “Osservatorio Vino” è solo su abbonamento. L’accesso da parte del Cliente tramite Username e Password ha durata di un anno dalla data di ricezione da parte di “UIV” del pagamento della fattura per gli abbonamenti acquistati dal Cliente.

L’opzione “Free Trial” consente l’accesso una tantum, gratuito e temporaneo alle banche dati “Osservatorio UIV” per un periodo di 48 ore dalla data di approvazione della procedura da parte di “UIV”.

(Limitazioni di responsabilità) UIV si impegna a un aggiornamento completo e costante delle banche dati “Osservatorio Vino”. Tuttavia, il Cliente dichiara di essere consapevole ed accettare l’impossibilità da parte di UIV di assicurare la massima completezza del contenuto delle banche dati “Osservatorio Vino” e di verificarne l’esattezza, alla luce dell’imponente numero di dati, della specificità delle banche dati “Osservatorio Vino”, nonché della diversità delle fonti e dei cambiamenti normativi importanti e frequenti che possono influire sulle informazioni raccolte e messe a disposizione del Cliente. I dati forniti da UIV nelle banche dati “Osservatorio Vino” sono da ritenersi strettamente riservati e confidenziali e pertanto destinati esclusivamente al Cliente, che assume la completa responsabilità e cura affinché gli stessi non siano, anche indirettamente, divulgati, comunicati, né resi accessibili a terzi estranei alla propria attività o organizzazione, con obbligo di manlevare UIV da ogni richiesta di risarcimento che dovesse essere avanzata da terzi nei suoi confronti. In ogni caso UIV risponderà esclusivamente dei danni ad essa direttamente imputabili. Nei confronti del Cliente, l’eventuale risarcimento danni non potrà mai superare l’importo corrispondente al prezzo corrisposto per l’esecuzione del presente contratto, fermo restando che saranno presi in considerazione soltanto i danni che si verificheranno in costanza del rapporto contrattuale.

05. Proprietà industriale e intellettuale

Gli archivi documentali di tutti i servizi sono oggetto di diritti di proprietà industriale e intellettuale spettanti a UIV e sono tutelati dalle vigenti norme di legge. Il Cliente potrà utilizzare i dati esclusivamente per finalità ed esigenze di carattere personale, e si asterrà da qualsiasi utilizzo per finalità commerciali e/o in concorrenza con i diritti di utilizzazione economica spettanti a UIV. In particolare, al Cliente non è consentito riprodurre in tutto o in parte i dati e/o consentire l’accesso o la comunicazione al pubblico o a terzi di tali dati, nonché dei servizi ad essi correlati, a qualsiasi titolo. Il Cliente non è, altresì, autorizzato a modificare, tradurre, adattare, rielaborare, decompilare o cancellare i dati contenuti nei servizi UIV oggetto del presente contratto, o crearne applicazioni derivate.

06. Aggiornamento dei dati

UIV si impegna a un aggiornamento completo e costante dei servizi offerti e dei contenuti inseriti all’interno dei prodotti editoriali. Tuttavia, il Cliente dichiara di essere consapevole ed accettare l’impossibilità da parte di UIV di assicurare la massima completezza del contenuto dei servizi offerti e dei contenuti inseriti all’interno dei prodotti editoriali, alla luce dell’imponente numero di dati, della specificità delle proprie banche dati nonché della diversità delle fonti e dei cambiamenti normativi importanti e frequenti che possono influire sulle informazioni raccolte e messe a disposizione del Cliente.

07. Assistenza tecnica

In caso di malfunzionamenti dei servizi erogati dal sito www.unioneitalianavini.it, UIV mette a disposizione un servizio di assistenza tecnica.

08. Accesso all’Area Personale, Credenziali

È fatto espresso divieto al CLIENTE di cedere a terzi, in tutto o in parte, i diritti nascenti dagli acquisti effettuati online, nonché le credenziali di accesso ai servizi online, ove previste, pena la risoluzione immediata del contratto e il risarcimento del danno.

09. Variazione nella modalità di prestazione dei Servizi

UIV si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento le modalità di erogazione dei servizi oggetto del contratto dandone preventiva comunicazione scritta al cliente con qualsiasi mezzo, anche elettronico o telematico.

10. Variazioni anagrafiche/fiscali

Il Cliente dovrà prontamente comunicare a UIV, mediante 1) lettera raccomandata AR con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: “Unione Italiana Vini Servizi soc. coop., con sede in Via San Vittore al Teatro n.3 – 20123 Milano” o 2) a mezzo PEC all’indirizzo: amministrazione@pec.uiv.it, qualsiasi variazione dei suoi dati anagrafici (indirizzo, ragione sociale, dati fiscali, e-mail, PEC) indicati in sede di registrazione all’area riservata del sito e/o in sede di completamento dell’acquisto online, o dei dati relativi all’istituto bancario dallo stesso incaricato di effettuare i pagamenti in favore di UIV.

11. Clausola risolutiva espressa ed esclusioni di responsabilità. Divieto di cessione del contratto

Le parti avranno il diritto di risolvere il contratto secondo quanto previsto dall'art. 1456 c.c., nel caso di inadempimento, quanto al CLIENTE, del mancato pagamento del corrispettivo delle obbligazioni di cui agli artt. 5 e 8 e, quanto a UIV, nel caso di mancato reiterato rispetto delle obbligazioni di consultazione dei dati online per un periodo superiore a 6 giorni lavorativi consecutivi. Nei limiti consentiti dall’art. 1229 c.c., ovvero in caso di dolo o colpa grave, è esclusa ogni responsabilità di UIV per la sospensione e/o interruzione dell’accesso ai servizi o ai prodotti digitali connessa e/o dipendente dalle operazioni di manutenzione ed aggiornamento.

Nessuna responsabilità, a qualunque titolo o natura, è assunta da UIV quanto alla completezza, esattezza e/o adeguatezza del software o dei dati contenuti in riferimento alle esigenze del CLIENTE. Il CLIENTE è tenuto a verificare l’esattezza degli elaborati e dei risultati che si ottengono dall’uso del software o dei prodotti digitali. UIV declina ogni responsabilità per danni a cose e persone derivanti dell’eventuale inosservanza della normativa in materia di installazione, funzionamento e manutenzione del software, sulla mancanza e/o incorrettezza del back-up dei dati e sulla completezza e/o rispondenza alla legislazione vigente dei documenti ottenuti con l’uso dello stesso. In nessun caso, salvo quelli di dolo o colpa grave, UIV potrà essere ritenuta responsabile neppure in parte, per qualunque difficoltà, vizio, anomalia, discontinuità, impossibilità di accesso e/o utilizzo dei programmi o dei dati derivati e/o comunque connessi alla dotazione hardware e software del CLIENTE. In qualsiasi caso, il danno risarcibile è limitato al prezzo pagato dal CLIENTE per il prodotto in causa.

12. Normativa ex D. Lsg. 231/01

Il Cliente è informato del fatto che UIV ha adottato un modello organizzativo e un codice etico ai sensi del D. Lgs. 231/01 e che la violazione delle norme ivi contenute potrà essere comunicata a mezzo posta raccomandata all'indirizzo mail odv@uiv.it

13. Comunicazioni

Tutte le comunicazioni relative al presente contratto, ivi comprese quelle relative alle variazioni anagrafiche, fiscali e sociali saranno da inviarsi a mezzo PEC ovvero a mezzo posta raccomandata A.R. ai seguenti indirizzi: per UIV: amministrazione@pec.uiv.ut per il CLIENTE: la pec e/o l’indirizzo indicati in fase di completamento dell’acquisto sul sito.

14. Foro competente

Qualsiasi controversia che dovesse insorgere relativamente alla interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto e dei presenti termini e condizioni sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano, con espressa esclusione di ogni altro foro concorrente. Preliminarmente a ogni azione, fatti salvo il diritto ad azionare procedimenti cautelari e/o monitori, le parti si obbligano a esperire un tentativo di mediazione volontaria ex d. lgs. 28/2010 e S.M.I., avanti un organismo di mediazione abilitato, avente sede all’interno del circondario del Tribunale di Milano.

Ultimo aggiornamento: February 4, 2025 2:08 PM