Nuova Zelanda, nel 2020 vendemmia (+11%) ed export (+6%) eccezionali

New Zealand Winegrowers (NZW) ha pubblicato a fine agosto l’edizione 2020 del suo report annuale sullo stato dell’industria vitivinicola nazionale. Nell’anno difficile del Covid-19 il vino neozelandese è riuscito a portare in cantina una vendemmia eccezionale per qualità e vedere crescere ancora il suo mercato estero.

Data:

September 9, 2020

Tempo di lettura:

1 minuto

Edizione 2020 Report annuale

New Zealand Winegrowers (NZW) ha pubblicato a fine agosto l’edizione 2020 del suo report annuale sullo stato dell’industria vitivinicola nazionale. Nell’anno difficile del Covid-19 il vino neozelandese è riuscito a portare in cantina una vendemmia eccezionale per qualità e vedere crescere ancora il suo mercato estero.

Il raccolto 2020, secondo le stime di giugno, ammonta a 457.000 tonnellate, quantità dell’11% superiore a quella vendemmiata nel 2019. La produzione in vino attesa è di 3,29 milioni di ettolitri. La qualità delle uve è stata giudicata eccezionale dai viticoltori, grazie a condizioni di crescita nell’annata definite “quasi perfette” da John Clarke, presidente del consiglio di amministrazione di NZW.

Cresce, insieme al raccolto, anche la superficie vitata neozelandese, che ora si estende per 39.935 ettari (+2%); 32.155 ha sono occupati da varietà a bacca bianca (il Sauvignon Blanc è il vitigno più diffuso: 63% del vigneto nazionale) e solo i restanti 7.710 ha da varietà a bacca rossa. In Nuova Zelanda ci sono oggi 2023 vigneti, per una superficie media aziendale di 19,3 ha. I viticoltori sono 694, le cantine 717.  La più importante regione vitivinicola del paese è Marlborough (70% della superficie vitata del paese, ovvero 27,808 ha); da qui arriva il 77,7% dell’uva raccolta nel 2020

Buoni i risultati delle esportazioni, in crescita del 6% sul 2019 in termini di valore.

Nell’anno chiusosi il 30 giugno 2020 il fatturato dell’export di vino è stato di 1,9 miliardi di dollari neozelandesi (1,07 miliardi di euro). Le esportazioni in termini di volume ammontano invece a 2,865 milioni di ettolitri. Primi mercati di destinazione del vino neozelandese sono USA, Regno Unito, Australia, Canada e Germania.

Il ricco apparato statistico del report annuale di New Zealand Winegrowers porta dati che coprono il periodo 2011-2020.

FEB

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: November 11, 2024 8:52 AM