Export vino Austria 2024: -1,7% volume e -6% valore, tengono USA, Canada, Repubblica Ceca
Nel 2024 l’export vinicolo dell’Austria ha subito una contrazione in valore. Il calo delle spedizioni ha interessato soprattutto il vino in bottiglia. Nonostante le difficoltà, alcuni mercati come gli Stati Uniti e il Canada hanno registrato buoni risultati. Cede la Svizzera
April 11, 2025
2 minuti

Export vino Austria 2024: -1,7% volume e -6% valore, tengono USA, Canada, Repubblica Ceca
L’export vinicolo dell’Austria ha totalizzato nel 2024 642.000 ettolitri (1,7% vs 2023) ed un valore di 233,3 milioni di euro (-6% vs 2023).
Fonte di questi dati l’annuale bollettino di primavera dell’Österreich Wein Marketing GmbH (ÖWM), elaborato a partire da dati dell’ufficio di statistica austriaco Statistik Austria (le tabelle che seguono sono di fonte ÖWM),

La tendenza in negativo è stata condizionata soprattutto dalla diminuzione delle esportazioni di vino in bottiglia, un calo del 5,1% in volume e del 6,3% in valore (ricordiamo che già lo scorso anno l’export vinicolo austriaco aveva cominciato a cedere dopo il record valore segnato nel 2022, ne avevamo parlato qui). In particolare sono stati interessati dal calo delle spedizioni oltreconfine i vini rossi in bottiglia (-12,5% volume e -14,4% valore), mentre sono cresciute lo scorso anno, rispetto al 2023, le esportazioni di vino sfuso in cisterna (+16% in volume, ma -1,4% in valore a causa della flessione del prezzo medio).
La Germania si conferma il primo mercato di esportazione del vino austriaco, con una quota del 42,3% su tutte le spedizioni valore e del 60,2% delle spedizioni volume, sebbene l’invio di vino alla volta della Repubblica Federale Tedesca sia diminuito del 13,5% in valore (fino a 98,8 milioni di euro) e del 4,4% in volume.

Seconda destinazione del vino austriaco sono stati lo scorso anno gli Stati Uniti (8,5% quota valore), che crescono nel 2024 del 6,2% in valore e del 6,5% in volume.
Seguono i Paesi Bassi (quota dell’8,2%), i “monopoli del nord”, cioè Norvegia, Svezia e Finlandia (quota complessiva del 7,9% e spedizioni in crescita: +1,9% per entrambi gli indicatori) e la Svizzera, scalzata dal secondo posto detenuto nel 2023 e la cui quota delle spedizioni valore dall’Austria è per il 2024 attestata nel 6,6%. Le spedizioni valore verso la Svizzera hanno infatti ceduto del 33,1% in volume nel 2024 e del 18,2% in valore. Ciò deriva principalmente, secondo gli analisti dell’Österreich Wein Marketing GmbH, da un generale calo della sete elvetica di vino straniero, soprattutto per quanto riguarda le importazioni di vino rosso, fattore questo che ha compromesso proprio le forniture di vini rossi d’Austria.
Sono cresciute nel 2024 anche le spedizioni verso il Canada (+15,1% volume e +12,1% valore, quota valore del 6%) e verso la Repubblica Ceca (+80% volume e +58,1% valore, quota valore del 2,7%).
FEB
- News
- Canada
- export vinicolo
- export vino Austria
- Germania
- Österreich Wein Marketing GmbH
- Repubblica Ceca
- Stati Uniti
- statistiche export vino
- Statistik Austria
- Svizzera
- tendenze mercato vino
- vino Austria 2024