Esplorare la resilienza in vigneto attraverso i dati: il caso Languedoc-Roussillon

Un progetto di ricerca dell’Università di Brescia e della cooperativa Dom Brial analizza le interazioni tra clima, suolo e pratiche agronomiche per sviluppare percorsi di gestione tecnica più resilienti. I risultati, pubblicati su Il Corriere Vinicolo

Data:

September 16, 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Argomenti:
  • News
  • Il Corriere Vinicolo
  • cambiamento climatico
  • climate change
  • Corriere vinicolo
  • gestione agronomica
  • resilienza
  • UniBs
  • viticoltura sostenibile

Esplorare la resilienza in vigneto attraverso i dati: il caso Languedoc-Roussillon

Sensori, strumenti digitali e sistemi di monitoraggio offrono oggi alla viticoltura un’enorme quantità di informazioni. Trasformare questi dati in conoscenza utile è la sfida affrontata dal progetto di ricerca dell’Agrofood Research Hub dell’Università degli Studi di Brescia insieme alla cooperativa Dom Brial (1.760 ettari nel Languedoc-Roussillon).

L’area di studio, esposta a siccità, ondate di calore e forte variabilità climatica, si è rivelata un laboratorio ideale per analizzare le interazioni tra condizioni ambientali, scelte di impianto e pratiche agronomiche. Lo studio, basato su nove anni di osservazioni e 41 parcelle di Syrah, ha integrato dati climatici, pedologici e produttivi con le pratiche di gestione.

I risultati mostrano l’impatto decisivo di clima, suolo e struttura del vigneto: annate più calde e piovose riducono acidità totale e malica, i suoli franco-sabbiosi si associano a rese maggiori, l’età delle viti influenza resa e zuccheri, mentre pratiche come la lavorazione dell’interfila e l’alberello incidono su acidità e concentrazione.

Un contributo che va oltre il caso francese: l’integrazione tra approcci data-driven e conoscenza agronomica può diventare un modello trasferibile ad altri contesti, per rendere il vigneto più resiliente e sostenibile.

L’articolo, pubblicato su Il Corriere Vinicolo n. 27/2025, è corredato da un’ampia bibliografia di riferimento.

Argomenti:
  • News
  • Il Corriere Vinicolo
  • cambiamento climatico
  • climate change
  • Corriere vinicolo
  • gestione agronomica
  • resilienza
  • UniBs
  • viticoltura sostenibile

Ultimo aggiornamento: September 16, 2025 2:49 PM