Riparte il vino in Cina: importazioni in crescita e nuove opportunità per l’Italia

Nel 2024 le importazioni di vino in Cina crescono del 37% in valore e del 13,6% in volume. Il trend positivo prosegue nel primo trimestre 2025. Focus sull’Italia e sulle attività promozionali ICE su Il Corriere Vinicolo n. 21/2025.

Data:

July 4, 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Argomenti:
  • Il Corriere Vinicolo
  • News
  • Canton
  • Cina
  • CV 21/2025
  • export vino
  • Greater Bay Area
  • ICE
  • Il Corriere Vinicolo
  • importazioni vino Cina
  • made in Italy
  • promozione vino
  • Shenzhen
  • UIV
  • vino italiano
  • Wine to Asia

Riparte il vino in Cina: importazioni in crescita e nuove opportunità per l’Italia

Le importazioni di vino in Cina tornano a crescere dopo anni difficili, facendo registrare nel 2024 un incremento del 37% in valore (oltre 1,4 miliardi di euro) e del 13,6% in volume (280 milioni di litri).

È quanto riporta l’Ufficio ICE di Canton nella rubrica “Notizie dal mondo ICE”, pubblicata su Il Corriere Vinicolo n. 21/2025. Il trend positivo trova conferma anche nei dati del primo trimestre 2025, con un valore complessivo delle importazioni pari a 318 milioni di euro (+41% su base annua).

Per quanto riguarda l’Italia, le spedizioni hanno raggiunto nel 2024 un valore di 97 milioni di euro (-9%), corrispondente a una quota di mercato del 6,6%. In ripresa l’avvio del 2025: +2,1% nel primo trimestre, per un totale di oltre 24 milioni di euro.

Nel servizio sono evidenziate anche le tendenze del consumo di vino in Cina, in particolare la crescente domanda di prodotti di qualità, la diversificazione dei gusti e la concentrazione del consumo nelle grandi città della costa orientale.

A supporto del vino italiano, ICE continua a investire nel mercato cinese con attività di promozione e formazione. Tra le iniziative più recenti, la partecipazione italiana alla fiera Wine to Asia (Shenzhen, 9-11 maggio 2025), dove l’Italia è stata il Paese più rappresentato con una collettiva di 50 cantine. Una presenza che conferma la rilevanza strategica della Greater Bay Area come hub per il vino italiano in Asia e la volontà di intercettare nuove opportunità commerciali in un mercato in ripresa.

Argomenti:
  • Il Corriere Vinicolo
  • News
  • Canton
  • Cina
  • CV 21/2025
  • export vino
  • Greater Bay Area
  • ICE
  • Il Corriere Vinicolo
  • importazioni vino Cina
  • made in Italy
  • promozione vino
  • Shenzhen
  • UIV
  • vino italiano
  • Wine to Asia

Ultimo aggiornamento: July 4, 2025 1:01 PM