Sarà cancellato il bando alla spedizione di alcolici per le poste USA?
La spedizione di alcolici con le poste nazionali statunitensi è oggi vietata per legge
October 25, 2024
1 minuto
La nuova legge
La spedizione di alcolici con le poste nazionali statunitensi (United States Postal Service - USPS) è oggi vietata per legge, mentre nel Paese questo servizio può essere attuato da vettori privati, quali ad esempio i giganti della logistica FedEx o UPS.
Questa norma venne introdotta negli anni del Proibizionismo, ma il progetto di legge S.5069 - United States Postal Service Shipping Equity Act, presentato Senato degli Stati Uniti lo scorso 17 settembre dal senatore democratico dell’Oregon Jeff Merkley (in collaborazione con la senatrice Kirsten Gillibrand dello Stato di New York), vorrebbe porre fine a questa oggi (perlomeno) illogica disposizione.
La nuova legge – così ha affermato il senatore Merkley parlando con la stampa – garantirebbe una più capillare distribuzione di bevande alcoliche sul territorio, così che siano meglio raggiunte le destinazioni rurali ora sfavorite, favorendo al contempo la concorrenza sui prezzi di spedizione, a beneficio sia dei consumatori che dei produttori di vino, birra e superalcolici.
È chiaro anche che la cancellazione di questo annoso bando per l’USPS sarebbe un’ulteriore leva per la crescita dell’e-commerce e della vendita diretta al consumatore (DTC), canale quest’ultimo che per il vino ha visto nel 2023 per il secondo anno consecutivo un calo negli USA, dopo un decennio di crescita, come recentemente suggerito dal 2024 Wine to consumer wine shipping report di Sovos Ship Compliat e Wine Vines Analytics.
Ricordiamo inoltre che IWSR, in un report del dicembre scorso ha previsto che l’e-commerce degli alcolici nei sedici più importanti mercati di questo canale (tra cui naturalmente vi sono gli Stati Uniti) raggiungerà entro il 2027 il valore di 40 miliardi di dollari.
FEB
- News
- commercio internazionale
- Mercati
- normativa
- notizie
- USA
- USPS