Amarone Opera Prima 2025: cambiamenti e sfide per la Valpolicella e il vino rosso italiano

L’edizione 2025 di Amarone Opera Prima a Verona ha segnato un cambiamento per le cantine della Valpolicella e per il mondo del vino rosso italiano. La cronaca dell'edizione del centenario di Consorzio Valpolicella sulle pagine de Il Corriere Vinicolo

Data:

February 12, 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Argomenti:
  • News
  • Il Corriere Vinicolo
  • Amarone
  • Amarone Opera Prima
  • Andrea Lonardi
  • Andrea Pennacchi
  • cambiamenti Valpolicella
  • Christian Marchesini
  • Consorzio Vini Valpolicella
  • Giulio Somma
  • J.C. Viens
  • Osservatorio del Vino
  • progetto Vallate
  • successi Amarone
  • top 50 ristoranti del mondo
  • Valentina Palese
  • Valpolicella
  • vino italiano 2025
  • vino rosso italiano

Amarone Opera Prima 2025: cambiamenti e sfide per la Valpolicella e il vino rosso italiano

L’edizione 2025 di “Amarone Opera Prima”, tenutasi il 1° e 2 febbraio 2025 al Palazzo della Guardia di Verona, è stata un’occasione per un’indicazione di cambiamento destinata a toccare non solo le cantine della Valpolicella, ma anche per influenzare la riflessione che in questo periodo riguarda tutta la galassia dei vini rossi italiani. Una rassegna di questa edizione speciale, tenutasi nell’anno del centenario del Consorzio Vini Valpolicella, è pubblicata su Il Corriere Vinicolo n. 5/2025, in un servizio a cura di Giulio Somma e Valentina Palese.

Punti cardine dell’appuntamento sono stati la definizione di un nuovo profilo “multistile” del grande rosso veronese e la composizione di un portafoglio prodotti della Valpolicella più diversificato. Si è parlato del successo dell’Amarone nei top 50 ristoranti del mondo, della tenuta degli imbottigliamenti in un anno difficile (l’analisi è dell’Osservatorio del Vino di UIV) e del progetto consortile “Vallate”. Ancora, su Il Corriere Vinicolo, i numeri di successo dell’Anteprima del centenario, la riflessione ironica ma profonda di Andrea Pennacchi, le interviste a Christian Marchesini (presidente del Consorzio), Andrea Lonardi (MW) e J.C. Viens (wine-critic).

Argomenti:
  • News
  • Il Corriere Vinicolo
  • Amarone
  • Amarone Opera Prima
  • Andrea Lonardi
  • Andrea Pennacchi
  • cambiamenti Valpolicella
  • Christian Marchesini
  • Consorzio Vini Valpolicella
  • Giulio Somma
  • J.C. Viens
  • Osservatorio del Vino
  • progetto Vallate
  • successi Amarone
  • top 50 ristoranti del mondo
  • Valentina Palese
  • Valpolicella
  • vino italiano 2025
  • vino rosso italiano

Ultimo aggiornamento: February 10, 2025 12:02 PM