L’etichettatura dei vini biologici in Italia è regolata da un complesso quadro normativo che ha lo scopo di garantire trasparenza per i consumatori e conformità agli standard europei.
Cardine della legislazione sull’agricoltura biologica è il Regolamento UE 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici.
Questo Regolamento è stato recentemente oggetto di alcune modifiche, presentate - in particolare per quanto riguarda l’etichettatura del vino - su Il Corriere Vinicolo n. 6 del 17 febbraio 2025, nella consueta rubrica legislativa curata dal Servizio Giuridico di Unione Italiana Vini.
Nel contributo, viene proposta una rassegna dei termini ammessi in etichetta, delle indicazioni obbligatorie e, in particolare, delle novità introdotte dal Regolamento delegato (UE) 2024/2867 della Commissione, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea lo scorso 11 novembre 2024, in merito alla presentazione in etichetta del logo di produzione biologica.