Studi di Shelf-Life

Studio Accelerato di Shelf-Life per Prodotti Vitivinicoli e Alimenti

Cosa consente di simulare lo studio Shelf-life?

Lo studio di shelf-life accelerato consente di simulare in tempi ridotti l’evoluzione di un prodotto, valutandone stabilità e conservabilità. Attraverso condizioni controllate di temperatura, si analizzano eventuali alterazioni sensoriali, chimiche, fisiche e microbiologiche che potrebbero comprometterne la qualità e la durata nel tempo. 

Perché eseguire lo studio?

Lo studio di shelf-life è fondamentale per: 

  • Prevedere la stabilità del prodotto prima della commercializzazione. 
  • Ottimizzare la ricetta e le condizioni di conservazione per migliorarne la durata. 
  • Validare dichiarazioni di qualità e shelf-life, garantendo conformità agli standard di mercato. 

 

Quando è consigliato?

  • Sviluppo di nuovi prodotti, in particolare vini aromatizzati, dealcolati o parzialmente dealcolati. 
  • Modifica di ricetta o packaging, per valutare l’impatto sulla stabilità. 
  • Verifica della qualità in funzione della distribuzione e delle condizioni di stoccaggio. 

 

Matrici Analizzate

  • Vini 
  • Mosti 
  • Vini Aromatizzati 
  • Vini Dealcolati e Parzialmente Dealcolati 
  • Mosti Concentrati 
  • Condimenti Alimentari 
  • Aceti Balsamici 

Il nostro laboratorio offre studi personalizzati in base alla tipologia di prodotto, alla ricetta e alle esigenze specifiche del cliente. Contattaci per approfondire: studieremo insieme la soluzione più adatta alle tue necessità. 

Sede di riferimento

Categoria::

Laboratorio di Verona

Unione Italiana Vini Servizi

Vuoi prenotare questo servizio di analisi?

Compila il form e contattaci!

Ultimo aggiornamento: August 1, 2025 10:20 AM